Quanta CO2 assorbe un albero?

Scoprilo inserendo nel modulo che segue la circonferenza del tronco dell'albero misurata ad un'altezza di 1.30m da terra.

Un albero dal diametro di cm può sequestrare

~ Kg

di anidride carbonica (CO2) dal al


Garantendo un risparmio di sul costo sociale della CO2 prodotta*

Per il calcolo del peso secco, il tasso di crescita, il sequestro della CO2 e tutte le altre componenti di cui è composto questo strumento, abbiamo rielaborato il "Tree CO₂ sequestration calculator" del Prof. Camilo Mora , basato su equazioni pubblicate su autorevoli studi scientifici come:

  • Chave et al (2001) - Estimation of biomass in a neotropical forest of French Guiana: Spatial and temporal variability Link
  • Niklas & Enquist (2001) - Invariant scaling relationships for interspecific plant biomass production rates and body size Link
  • Cairns et al (1997) - Root biomass allocation in the world's upland forests Link
  • Kirby & Potvin (2007) - Variation in carbon storage among tree species: Implications for the management of a small-scale carbon sink project Link

* Come sostenuto in un recente studio - The mortality cost of carbon di R. Daniel Bressler (Columbia University Center for Environmental Economics and Policy, New York), pubblicato sulla rivista Nature - il costo sociale della CO2 prodotta, cioè il danno complessivo che provoca alla società, può essere stimato in 258 dollari a tonnellata.

Come stimiamo il sequestro della CO2?

Prima di tutto dobbiamo capire il rapporto tra acqua e massa secca.

Un albero è per il 50% massa secca, la quale è composta dal 47% di carbonio (C).

L'anidride carbonica (CO2) è più pesante del carbonio perché ha anche due atomi di ossigeno.

Per stimare la quantità di CO2 sequestrata bisogna moltiplicare il peso del Carbonio per 3.6663

CO2 = C 3.6663

Applicazione web realizzata per il Progetto "O2 Raddoppiamo l'ossigeno" del Comune di Alatri (FR), nell'ambito del programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nella regione Lazio, firmato tra Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Lazio nel 2018: scheda n. 4 "Attività di informazione e sensibilizzazione della popolazione tramite diversi strumenti di informazione"

Scarica l'App companion per calcolare il sequestro della CO2

© 2025 · Comune di Alatri (FR) · Privacy / Cookies