O₂ Alatri - Raddoppiamo l'Ossigeno

Un progetto del Comune di Alatri per sensibilizzare la popolazione sulla capacità delle piante di sequestrare la CO₂

Molecola CO₂
Una molecola di CO₂

Ogni giorno l'umanità rilascia nell’atmosfera milioni di tonnellate di CO₂.

L’eccessiva concentrazione di questo gas nell’atmosfera, danneggia l’ozono -la nostra barriera dai raggi UV-, crea una cappa che impedisce l’espulsione del calore assorbito dalla terra alimentando di conseguenza il riscaldamento globale e provocando inoltre la progressiva acidificazione degli oceani.

Molecola CO₂
Gli alberi sequestrano CO₂ e rilasciano O₂

Il metodo più efficace e naturale che abbiamo per ridurre la CO₂ è quello di piantare Alberi.

Gli Alberi catturano l'anidride carbonica fissando il carbonio sotto forma di biomassa, cioè in tronco, rami, radici e foglie e in cambio ci restituiscono ossigeno.

Ogni pianta, a seconda di dimensioni età e specie contribuisce in maniera più o meno incisiva nel sequestro di CO₂.

scopri i migliori alberi per sequestro di CO₂!
Abbiamo diviso il territorio in 8 aree e per ognuna di esse abbiamo calcolato le specie diverse e le quantità di alberi e arbusti. Poi tramite un algoritmo abbiamo stimato la quantità di anidride carbonica sequestrata.
Alberi
14 472 377
Divisi in 44 specie diverse.
CO₂ Sequestrata.
49 123 332 t
Equivalenti a circa 1 228 083 t/anno
Risparmio sociale
309 Mln €
Sul costo sociale della CO2

Applicazione web realizzata per il Progetto "O2 Raddoppiamo l'ossigeno" del Comune di Alatri (FR), nell'ambito del programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nella regione Lazio, firmato tra Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Lazio nel 2018: scheda n. 4 "Attività di informazione e sensibilizzazione della popolazione tramite diversi strumenti di informazione"

Scarica l'App companion per calcolare il sequestro della CO2

© 2025 · Comune di Alatri (FR) · Privacy / Cookies